L’eredità di James Stinson, ovvero la Techno come visione
Lo scorso 3 settembre in molti abbiamo celebrato il quindicesimo anno della morte di James Stinson ovvero la mente principale dietro il progetto Drexciya,...
Tea time: la piega nascosta dell’ondata inglese della Detroit
A metà anni '90 se dicevi che ascoltavi Detroit potevi tranquillamente sentirti rispondere:- ah, tipo la house, con le melodie...A me non piace, preferisco...
No Escape Pt.2: House, Phuture & futures
L'house music tuttavia non arrivò subito a Berlino: passò prima dall'Inghilterra, e naturalmente, come sappiamo, anche dall'Italia. Ci volle del tempo prima che Jack...
Drin Drone Drang: Il Fraintendimento dell’Atonalità
Le citazioni sono detestabili, ma trovo sia difficilmente possibile esprimere altrimenti questo concetto:
“Atonale potrebbe significare soltanto: qualcosa che non corrisponde affatto all'essenza del suono. Già...
No Escape Pt. 1: Storie di Futuro tradito e House Music
La popular music è inevitabilmente legata ad un contesto socioculturale, ma ormai non è più possibile interpretarla trascurando quello macroeconomico. Forse qualcuno si sarà...
Polymorphism Pt. 5: Hieroglyphic Being
Dopo i canti propiziatori di guerra, la tempesta: un muro di drum machines asincrone riverbera nella sala investendo il pubblico. Lo stacco è netto,...
Polymorphism Pt. 4: Senyawa
Un musicista prende posizione sul palco brandendo uno strumento a corde molto ingombrante, che può ricordare un sitar indiano ma senza cassa armonica, ricavato...
Polymorphism Pt. 3: Pierre Bastien
Succede un momento di pausa, nel quale vediamo montare in verticale sul tavolo una curiosa struttura composta da una specie di Meccano misto a...
Polymorphism Pt. 2: Charles Cohen
Compare sul palco questo signore agée, messo in chiaro dall'illuminazione da tavolo, con la maglietta di The Outsiders festival di Filadelfia. Veste pantaloni comodi,...
Polymorphism Pt. 1: Rabih Beaini & Daniele De Santis
Il nostro corrispondente Niet Signala coglie l'esperienza dell'evento Polymorphism, svoltosi il 17 giugno al Berghain di Berlino, per sviluppare criticamente degli spunti relativi a...
Dancity Festival ’15: Frequencies Choice
Guardando la cartina è impossibile non chiedersi quale possa essere la ragione del suo successo. Arrivarci non è semplice. Eppure siamo già alla decima...
Laboratorio Elettronico Popolare: Synth made in Italy
Nel contesto di EFOG 05, serata organizzata dalla label Electronic Fog in collaborazione con 51beats al CSO Pedro (PD), si svolgerà un nuovo incontro...
Innovazione Digitale e Futuro della Musica: Il Panel della Social Media...
Come raggiungere e scoprire talenti e nuove promesse nell’era in cui la musica diventa un contenuto accessorio e sempre accessibile?
Il settore musicale ha vissuto...
Berlin CTM ’15: Una Piccola Guida
Ci siamo, oggi inizia la Club Transmediale 2015, il festival di musica elettronica più importante della Germania.
La città sede del grande evento è ovviamente...
The House of House: Successo, Fallimento e Rinascita della Bonzai Records
Simon Reynolds non è mai stato tenero nei confronti della Trance. Negli anni '90 ne sottolineò infatti gli impulsi prog rock in senso spregiativo,...