We have arrived: Marc Acardipane, i mille volti dell’Hardcore

La fine del 1992 segna in tutto il mondo la fine della luna di miele con l'Ecstasy. I ritmi solari e psichedelici, ma sempre...

Bandersnatch e l’inganno musicale

Ok. Lo abbiamo visto tutti. O quasi. Per cui se non lo avete ancora visto non leggete perché ci saranno vari spoiler. Avviso fatto....

Fun no More: è morto Erick Morillo

Difficile tributare un sereno commiato a un personaggio come Erick Morillo, produttore e dj di un certo qual talento ma al tempo stesso precursore...

L’eredità di James Stinson, ovvero la Techno come visione

Lo scorso 3 settembre in molti abbiamo celebrato il quindicesimo anno della morte di James Stinson ovvero la mente principale dietro il progetto Drexciya,...

Polymorphism Pt. 1: Rabih Beaini & Daniele De Santis

Il nostro corrispondente Niet Signala coglie l'esperienza dell'evento Polymorphism, svoltosi il 17 giugno al Berghain di Berlino, per sviluppare criticamente degli spunti relativi a...

Andrea Benedetti racconta il Link di Bologna

Sabato 12 aprile sarà il secondo giorno di XXLink  che si aprirà alle ore 19.30 da XXLink Dinner una cena sociale in collaborazione con...

The House of House: Successo, Fallimento e Rinascita della Bonzai Records

Simon Reynolds non è mai stato tenero nei confronti della Trance. Negli anni '90 ne sottolineò infatti gli impulsi prog rock in senso spregiativo,...

The Second Annual Report: Le Origini dei Throbbing Gristle e dell’Industrial...

Simon Valky è appassionato collezionista di musica "non convenzionale", come ama definirla. Vive a Torino ma appena può scappa in Germania per frequentare concerti...

Pere Ubu – The Modern Dance (1977)

Cleveland - Ohio metà anni 70. A quei tempi era una delle città più inquinate ed alienate d'America. Smog, scarichi industriali, il fiume Cuyahoga talmente...

Bolo Drum & Bass – Il network

Bolo Drum & Bass sbarca su Frequencies, accolta calorosamente dallo staff, ora può gestire un blog all'interno di questo sitoweb dedicato al mondo...

Cold Meat Industry: Chiude i battenti la storica label industrial svedese

Sembra strano scrivere il necrologio per una label che si è sempre circondata di immagini mortifere, funeree e pestilenziali. Eppure, da poco Roger Karmanik...

Manuel Göttsching, l’Architetto del tempo

La partita a scacchi col futuro. Ogni volta che si ascolta un lavoro come E2-E4 di Manuel Göttsching l'attributo che viene in mente per...

Laboratorio Elettronico Popolare: Synth made in Italy

Nel contesto di EFOG 05, serata organizzata dalla label Electronic Fog in collaborazione con 51beats al CSO Pedro (PD), si svolgerà un nuovo incontro...

Drin Drone Drang: Il Fraintendimento dell’Atonalità

Le citazioni sono detestabili, ma trovo sia difficilmente possibile esprimere altrimenti questo concetto: “Atonale potrebbe significare soltanto: qualcosa che non corrisponde affatto all'essenza del suono. Già...

Mixare nell’era dell’all you can hear

Qualche giorno fa mi è capitato di riascoltare un breve estratto di un mixato di Francis Grasso del 1971 al Sanctuary di New York. La...