The Second Annual Report: Le Origini dei Throbbing Gristle e dell’Industrial...
Simon Valky è appassionato collezionista di musica "non convenzionale", come ama definirla. Vive a Torino ma appena può scappa in Germania per frequentare concerti...
Clock DVA “White souls in Black Suits”
Parlare di lateralità in un genere come l'industrial, è come dibattere di prosciutto nella bottega del salumiere; il concetto di divergenza è ontologicamente connaturato...
Manuel Göttsching, l’Architetto del tempo
La partita a scacchi col futuro. Ogni volta che si ascolta un lavoro come E2-E4 di Manuel Göttsching l'attributo che viene in mente per...
Karlheinz Stockhausen: “Stimmung”: il viaggio misterioso alla ricerca del se
Il metodo di Hegel è uno dei migliori sistemi dialettici per scopi didattici e per affrontare un'ermenuetica su una determinata opera dell'ingegno. Si basa...
Pordenone Über Alles: la strabiliante avventura di The Great Complotto
"Pordenone può essere Londra ma Londra non può essere Pordenone".
Proviamo a consultare una carta geografica d'Italia dei primi anni ottanta; la città friulana si...
Bolo Drum & Bass – Il network
Bolo Drum & Bass sbarca su Frequencies, accolta calorosamente dallo staff, ora può gestire un blog all'interno di questo sitoweb dedicato al mondo...
Pere Ubu – The Modern Dance (1977)
Cleveland - Ohio metà anni 70.
A quei tempi era una delle città più inquinate ed alienate d'America. Smog, scarichi industriali, il fiume Cuyahoga talmente...
L’era del computer e la nuova frontiera del sinfonismo
Morton Subotnick, compositore statunitense di origine ceca, va definito come iniziatore della musica elettronica, perché ha segnato uno spartiacque fra il prima e il...
Black Celebration, il rito dell’immortalità dei Depeche Mode
La domanda sorge spontanea: perché fra tutti i gruppi synthpop, i Depeche Mode sono quelli che hanno raggiunto l'immortalità e sono arrivati fino a...
Frequencies premiere: A034 “Debris” (Stirpe999)
La sempre maggior diffusione delle intelligenze artificiali (I.A.) ha sviluppato un profondo dibattito nella comunità artistica circa la sua eticità, imponendo di ragionare sul...
Ne resterà soltanto uno? La nostra guida ai festival nell’estate del...
Nell'emisfero boreale, dove si trovano l’Italia, gli USA ed il continente europeo, la stagione estiva copre l'arco di tempo che va dal 21 giugno...
Berlin CTM ’15: Una Piccola Guida
Ci siamo, oggi inizia la Club Transmediale 2015, il festival di musica elettronica più importante della Germania.
La città sede del grande evento è ovviamente...
Il creativo dove lo metto: spopola la campagna #coglioneno
Tre spot per una campagna virale che sta facendo ancora parlare di sé. Tre video che hanno invaso il web e i social network...
Innovazione Digitale e Futuro della Musica: Il Panel della Social Media...
Come raggiungere e scoprire talenti e nuove promesse nell’era in cui la musica diventa un contenuto accessorio e sempre accessibile?
Il settore musicale ha vissuto...
Polymorphism Pt. 4: Senyawa
Un musicista prende posizione sul palco brandendo uno strumento a corde molto ingombrante, che può ricordare un sitar indiano ma senza cassa armonica, ricavato...