Dal 22 al 24 agosto 2025 torna Lüria, la sezione di sperimentazioni sonore e performative di Piedicavallo Festival. Lüria prende il nome dalla divinità misteriosa del fiume Cervo nelle leggende locali, e invita a un ascolto immersivo, aperto alla trasformazione e all’inatteso.
Questa edizione del festival è un invito ad ascoltare e a condividere uno spazio tempo trasformato dalle presenze e dalle alterità. Convivenze è una ricerca sulle relazioni e sulle forme che la differenza può assumere quando diventa opportunità di conoscenza e ascolto reciproco. Il programma si snoda tra le varie location di Piedicavallo: Sponde, Tempio, Teatro, Fuori venue, i luoghi in cui si svolgono le performance in un articolato percorso a tappe artistiche.
Un viaggio attraverso le traiettorie più radicali e visionarie del suono che convivono in armonia con le antiche forme della musica. Tra gli altri si susseguono gli impulsi modulari di Afrorack e i paesaggi onirici di Bluemarina, le voci rituali di Cindy Pooch e Antonina Nowacka. Le selezioni inclassificabili di DJ Marcelle e Elena Colombi e le nuove produzioni di Maria Violenza, Steve Pepe e Gilles Poizat, tra elettronica, folklore espanso e sperimentazione. Spiccano le recenti uscite di Emmanuelle Parrenin, che torna a far convivere tradizione e avanguardia, e del collettivo ipnotico Dali Muru & The Polyphonic Swarm. Insieme a GAISTER, Sandra Mason, Adrián De Alfonso e Crushed Curcuma, compongono un mosaico sonoro unico, tra visioni ultraterrene e ascolti arcaici.
Venue • Piedicavallo, Valle Cervo • BI
La sezione Lüria si svolge a Piedicavallo, un piccolo paese montano dell’Alta Valle Cervo, in provincia di Biella. Il territorio si fa palcoscenico diversificato e diffuso: il Teatro Regina Margherita, il Tempio Valdese, le rive del torrente, le radure nel bosco.
Ogni luogo viene abitato da sonorità inedite e performance che convivono con il paesaggio. Ogni luogo sarà abitato dalle persone che sceglieranno di vivere PF25.
Biglietteria • Sezione Lüria
Sono disponibili, in prevendita online, i biglietti per la sezione Lüria. Dopo il successo delle prime release andate esaurite in pochi giorni, è ancora possibile acquistare il Pass Sponde, la novità del 2025 che consente l’accesso, per i tre giorni del festival, all’area verde lungo il fiume dove si svolgono tutti i dj set e i concerti del mattino. I biglietti per il Tempio e il Teatro restano disponibili alla porta, così come i biglietti per accedere alle giornate singole di Sponde. Le aree denominate Fuori venue restano a libero accesso per tutti i tre giorni.
Biglietti online: su piedicavallofestival.com
Comunicato stampa